BagMeDo
Con il progetto BagMeDo, abbiamo trasformato un servizio di deposito bagagli in una platfirm digitale ed evoluta e costruito un nuovo brand ispirato all'esperienza del viaggiatore.
Costruzione del brand
Cosa c’è in una valigia?
Abbiamo creato un nuovo brand con un’identità fresca, vivace e libera come l’oggi, che potesse affermarsi nel mondo digitale portando con sé il valore e la concretezza di uno spazio fisico, il deposito bagagli, oggi conosciuto e utilizzato da milioni di passeggeri.
Service design, strategia and product design
Progettazione e sviluppo della piattaforma
Il punto di partenza per costruire bagmedo.com?
Uno studio approfondito sulle aspettative dell’utente-viaggiatore di oggi, la valorizzazione degli asset della start-up e l’ottimizzazione dell’offerta: nuovi servizi, network diffuso e un servizio di qualità one-click-away.



Social Network
Facebook e Instagram si tingono di giallo
Oggi i social network sono popolati di foto e storie di viaggi, ecco perché abbiamo attivato campagne e piani editoriali di instant marketing studiate ad hoc per diffondere l’awareness sul brand BagMeDo.
Campagna
Il viaggio è un salto di libertà
«Keep moving free»: la campagna di advertising racconta l’esperienza del viaggiatore. Abbiamo individuato nel salto il gesto caratterizzante di BagMeDo, la massima espressione di un movimento libero e leggero. Abbiamo puntato ai bagagli dei viaggiatori di Trenitalia con la nostra uscita sulla rivista LaFreccia.
